I frullati sono bevande ottenute con diversi alimenti che possono essere frutta o alcuni tipi di verdure, da soli o insieme a una base di acqua, latte (anche vegetale), yogurt o simili. Vi si può aggiungere secondo il gusto di ciascuno, dello zucchero oppure altri ingredienti come cacao o vaniglia. Se nella preparazione si impiega anche del ghiaccio tritato, allora si parla più propriamente di frappè. Diversa può essere la loro composizione ma i frullati sono tipicamente ricchi di vitamine, di fibre e altri nutrienti e possono essere impiegati in diete particolari di dimagrimento o anche di potenziamento alimentare a seconda di come li si prepari. Molto utile può essere il frullato per la cura della pelle. Per avere infatti una pelle sana e radiosa dobbiamo fornire al nostro organismo i nutrienti che la idratano e la mantengono giovane. Chiaro che esistono molti rimedi e prodotti per prendersi cura della pelle ma l’alimentazione è fondamentale per raggiungere questo obiettivo. Scopriamo allora insieme 6 frullati per avere sempre una pelle sana e lucente.
Quando il nostro organismo contiene molte tossine e il nostro corpo non elimina tutti i residui di cui non ha bisogno, ciò si manifesta sulla nostra pelle tramite diverse alterazioni che possono compromettere la nostra bellezza. Per mantenere una pelle bella, giovane, senza imperfezioni e in salute, potete preparare questi frullati che doneranno al vostro corpo i nutrienti necessari per eliminare le tossine e idratare la pelle.
Indice dei contenuti:
Frullati per pelle secca e spenta
Uno dei problemi più comuni è la disidratazione poiché fa apparire la pelle secca e causa malattie che hanno conseguenze terribili sulla nostra bellezza. Questi deliziosi frullati sono l’ideale per ridare vita alla pelle, per idratarla e renderla più sana.
Ingredienti
1 bicchiere di acqua minerale (200 ml).
½ limone.
10 chicchi d’uva.
2 mele con la buccia, tagliate a dadini.
se volete, miele o dolcificante naturale (opzionale).
Preparazione
Frullate insieme tutti gli ingredienti per qualche minuto con un frullatore poi, senza filtrare, bevete subito. Dovete sempre ricordare che la frutta si ossida velocemente e che, quindi, se conservate questo frullato per ore senza berlo, perderà molte proprietà. Si consiglia di bere questo frullato 3 volte a settimana a stomaco vuoto oppure per accompagnare la colazione e vedrete come le proprietà antiossidanti di questi frullati miglioreranno subito la salute della vostra pelle.
Frullato per ringiovanire
Questo frullato è l’ideale per migliorare il collagene della pelle, prevenire l’invecchiamento precoce, idratare e quindi donare elasticità alla pelle.
Ingredienti
1 bicchiere di acqua o di latte (200 ml).
2 kiwi tagliati a pezzetti.
Il succo di 1 arancia.
100 gr di fragole a pezzi.
4 cubetti di ghiaccio.
Infine, zucchero a piacere.
Scoprite altre ricette con Frullati dimagranti: 5 ricette imperdibili.
Preparazione
Per prima cosa, con un frullatore, mischiate tutti gli ingredienti. Una volta pronta la bevanda, aggiungete il ghiaccio e bevete questo frullato freddo. Potete prepararlo 2 o 3 volte a settimana e anche berne più di uno al giorno.
Frullato contro l’acne e la pelle grassa
Questo efficace frullato è ottimo per prevenire l’acne e migliorare la salute e l’aspetto della pelle grassa.
Ingredienti
150 gr di lamponi.
2 fette grandi di melone.
1 gambo di sedano.
acqua minerale.
Preparazione
Frullate tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo e addolcite a piacere. Vi consigliamo dunque di bere questo frullato due volte a settimana per due mesi.
Frullato verde per idratare la pelle
I frullati verdi sono diventati molto popolari negli ultimi anni perché è stato dimostrato che sono perfetti per rendere la pelle sana e aiutano a perdere peso. Questo frullato è particolarmente adatto per idratare la pelle e per prevenire l’invecchiamento precoce.
Ingredienti
1 cetriolo.
un cucchiaio di alfa alfa.
1 gambo di sedano.
uno spicchio d’aglio.
2 bicchieri d’acqua (400 ml).
Trovate l’ispirazione per una pelle ancora più sana leggete Frullati rossi per dimagrire in modo sano.
Preparazione
Per prima cosa, iniziate sbucciando lo spicchio d’aglio ed eliminando i semi del cetriolo. Infine, lavate bene tutti gli ingredienti e frullateli. L’ideale sarebbe bere questo frullato freddo e a digiuno, per poter sfruttare al massimo tutte le sue proprietà.
Frullato per prevenire l’invecchiamento della pelle
Questo frullato miracoloso è ricco di antiossidanti e altri nutrienti che sono fondamentali per combattere i radicali liberi ed eliminare le tossine che colpiscono la salute della pelle. Vi consigliamo quindi un consumo frequente di questa bevanda poiché previene la comparsa precoce di rughe e altri segni dell’invecchiamento precoce.
Ingredienti
2 pomodori rossi medi.
un cucchiaio di clorofilla liquida.
1 manciata di germogli di soia freschi e lavati con disinfettante.
un gambo di sedano piccolo.
1 ciuffo di prezzemolo.
un pizzico di sale marino.
serve inoltre un po’ di succo di limone.
Preparazione
Con un frullatore, mischiate tutti gli ingredienti, poi aggiungete un po’ d’acqua per migliorarne la consistenza. Una volta pronto, aggiungete un pizzico di sale marino e qualche goccia di succo di limone. Vi consigliamo quindi di bere questo frullato tre volte a settimana a mezzogiorno.
Frullato per combattere i brufoli
Infine troviamo i brufoli, uno degli inestetismi più comuni della pelle, che possono essere dovuti a problemi ormonali, a una cattiva alimentazione o a una pelle troppo grassa. Per combattere i fastidiosi brufoletti che alterano la vostra bellezza, provate questo fantastico frullato.
Ingredienti
1 fetta grande di papaya.
1 pezzetto d’aglio.
Sciroppo di riso q.b.
½ mela con la buccia.
infine un cucchiaio di semi di lino.
Preparazione
Frullate insieme tutti gli ingredienti, aggiungendo poi dell’acqua per migliorare la miscela. Bevete il frullato senza filtrarlo e preferibilmente a stomaco vuoto.
Per concludere, con questi 6 frullati otterrete una pelle più sana in pochissimo tempo!
Il frullato è, se fatto bene, certamente uno dei prodotti alimentari più salutistici perché con l’aggiunta di altri ingredienti con particolari qualità nutritive (come il siero di latte, bevanda di soia, complessi vitaminici, preparati di erboristeria e simili) possono integrare o persino personalizzare una dieta. Il frullato è facile da trovare già pronto negli esercizi pubblici ma altrettanto semplice è produrlo in casa: basta un semplice frullatore sia esso da tavolo o a immersione e si possono ottenere in poco tempo degli ottimi e gustosi risultati. E la scelta del frullatore è importante per quello che si vuole preparare. Provare per credere!
Hai bisogno di un frullatore o prodotti elettronici? Cercali su Querzo.